
Articoli recenti
L’APERITIVO ANATOMICO
L’Amico Helmer Precilios, fisioterapista di valore in quel di Verbania, un anno fa mi rendeva partecipe del suo sogno di organizzare un corso di Anatomia dalle sue parti, non convenzionale, dove fossero ugualmente rappresentati momenti formativi e conviviali. Subito ho coinvolto la Dott.ssa Cristiana Veltro, insostituibile Collega di tante attività didattiche; ci siamo confrontati su…
Legamento Crociato Anteriore. Dalle basi teoriche all’approccio evidence-based: un percorso guidato dall’infortunio al ritorno allo sport
Il primo libro italiano interamente dedicato al Legamento Crociato Anteriore.Una panoramica completa sulla valutazione e sulla riabilitazione dei pazienti con esiti di lesione del LCA, che tiene conto degli aspetti riabilitativi in assenza di chirurgia e post-chirurgici e ne illustra i fattori di rischio, l’epidemiologia, le complicanze, l’esercizio terapeutico e, infine, le modalità di ritorno…
Patient with two left cuneiform bones only: A first documented case report
Nicola Monteleone1, Antonino Marcello Pilia2, Cristiana Veltro2, Jacopo Junio Valerio Branca2, Federico Polidoro1, Alberto Belluati1, Ferdinando Paternostro2 1 Department of Orthopedics and Traumatology, Santa Maria Delle Croci Hospital, Ravenna, Italy2 Department of Experimental and Clinical Medicine, Anatomy and Histology Section, University of Florence, Florence, Italy The cuneiforms are three wedge-shaped bones, forming the tarsus of the foot…