Anatomia umana
In questi ultimi anni ho scritto in parte o in toto, tradotto e curato molti libri e manuali delle discipline che insegno.
Anatomia Umana – basato sul Prometheus
AA.VV, Ferdinando Paternostro – EDISES 2021

Le basi anatomiche per la Semeiotica presentano un approccio regionalistico e forniscono una trattazione principalmente topografica delle varie regioni corporee.
Le basi anatomiche per la Fisiopatologia hanno un approccio sistematico, attraverso una trattazione approfondita dei vari apparati e sistemi.
Il terzo volume, le basi anatomiche delle Neuroscienze, illustra in maniera completa la Neuroanatomia.

Asterion Edizioni A.L.E. 2021
Compendio dell’Apparato Locomotore e del Sistema Nervoso
Un testo per studiare, ripassare e memorizzare.
Contiene una completa sinossi di tutti i muscoli.

Dr.ssa Cristiana Veltro, Prof. Claudio Nicoletti

A pelle – Edizioni A.L.E. 2021
Un manuale dedicato allo studio dell’Anatomia e della Fisiologia dell’organo più esteso del nostro corpo, con un approfondita sezione dedicata alle strutture e all’invecchiamento del viso.
In appendice una sinossi sul sangue, la circolazione arteriosa venosa e linfatica.

Elementi di Anatomia e fisiologia dell’uomo
di Elaine N. Marieb, Suzanne M. Keller
Zanichelli, 2019
Ne ho curato la traduzione assieme alla Dr.ssa Cristiana Veltro

Apprendere l’essenziale sul Cosa, Come e Perché dell’Anatomia e Fisiologia dell’uomo.
Il volume consente di concentrarsi sui concetti fondamentali dell’anatomia e della fisiologia.

Personalizzazioni – Edises
Martini, Prometheus

Ho integrato le edizioni on line di alcuni volumi Edises con note riassutive, memory per il ripasso e schemi.
ANATOMIA UMANA
Frederic H. Martini, Robert B. Tallitsch,Judi L. Nath 2019.
ATLANTE DI ANATOMIA – PROMETHEUS
A. M. Gilroy, B. R. MacPherson
Anatomia umana. Fondamenti (con istituzioni di istologia) – EdiErmes 2018
Una presentazione degli argomenti semplice e completa e una trattazione chiara e rigorosa sono le caratteristiche salienti di quest’opera che conduce all’apprendimento dell’Anatomia umana, modulando la materia attraverso diversi livelli di approfondimento, secondo le necessità o gli interessi dello studente.
Istituzioni di Anatomia dell’uomo – Piccin 2017
Apparati digerente, respiratorio, urinario e genitale. Cavità peritoneale. Muscoli e fasce del perineo
Giovanni Orlandini e Ferdinando Paternostro
Istituzioni di anatomia dell’uomo XII edizione fondato da Giulio Chiarugi
Anatomia microscopica. Edises 2013
Guida alla struttura degli organi con note funzionali e cliniche.
Vincenzo Esposito con Ferdinando Paternostro et al.
Lo scopo che gli Autori hanno voluto raggiungere con la realizzazione di questo volume è stato quello di fornire una pratica guida al riconoscimento microscopico degli organi, mediante una essenziale descrizione delle parti e una ricca iconografia a colori. Simulando “la lettura dei vetrini in laboratorio”, gli organi sono stati descritti e commentati, riportando, là dove necessario, considerazioni associative sugli sviluppi di queste conoscenze in ambito funzionale e clinico.
Le note del Prof. Paternostro a integrazione del Prometheus mi hanno consentito di inquadrare i vari argomenti prima delle lezioni, di ripassarli subito dopo e di memorizzarli prima del’esame
Anna Lo Mastro – Studente di Medicina e Chirugia