- Curruculum Vitae ed Elenco delle pubblicazioni
(2023, documento scaricabile) - Attività scientifica ed editoriale
(FLORE UNIFI – ORCID) - Impegno didattico universitario
(UNIFI) - Le “mie” dissezioni anatomiche

Richiesta appuntamento
Medico, Professore Associato.
Anatomista settore
Poeta
Mormannese
Professore Associato di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica della Scuola di Scienze della Salute Umana – Sezione di Anatomia e Istologia – dell’ Università degli Studi di Firenze. Abilitato seconda fascia PA BIO/16 (dal giugno 2022.
Responsabile Scientifico di numerosi Corsi di Anatomia Settoria su cadavere
Direttore responsabile dell’Italian Journal of Anatomy and Embriology (IJAE).
Ideatore e curatore del progetto “Anatomia per Tutti”, portale di divulgazione scientifica.
Già Ricercatore e Professore Aggregato di Anatomia Umana dal 2005 al 2020 ; Responsabile dell’Orientamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Scuola di Scienza della Salute Umana; Responsabile dell’Ufficio Comunicazione ed Interazione con il Territorio del Polo Biomedico di Unifi; Tecnico di sala Settoria presso la Sezione di Anatomia del Dipartimento di Anatomia Istologia e Medicina Legale dell’Università di Firenze.
Cliccca per leggere il

Linee di Ricerca
- Aspetti morfofunzionali della BBB (Blood Brain Barrier)
- Effetti neurotossici del Cadmio e dell’Oxaliplatino.
- Effetto protettivo dello ZincoAnalisi della biomeccanica del corpo attraverso network anatomici
- Attività fisica e prevenzione di complicanze di patologie croniche
- Sviluppo ed analisi di supporti informatici per la didattica.
- Anatomia macroscopica di organi e tronchi vascolari e studio delle varianti, anche in dissezione
- Valutazione anatomo-funzionale in vivo di organi ed apparati con l’utilizzo delle più recenti tecniche di imaging.
- Studio degli effetti sulla meccanica polmonare dello stress ossidativo indotto da trattamenti diversi.
- Studio in vivo di supporti dermici integrati per riparazione e rigenerazione tissutale.
- Storia della Medicina, con particolare attenzione allo studio delle collezioni anatomiche e alla storia dell’Anatomia

Associate Professor of Methods and Didactics of Motor Activities (from 1/3/2020) at the Department of Experimental and Clinical Medicine of the School of Human Health Sciences – Section of Anatomy and Histology – University of Florence.
Editor-in-chief of the Italian Journal of Anatomy and Embryology (IJAE)
Dr Ferdinando Paternostro was an academic researcher (scientific sector BIO/16) from 1 January 2005 at the Department of Anatomy, Histology and Forensic Medicine of the University of Florence.
His research is aimed at the following addresses: Study in atomic force microscopy of cells in vitro. Study of the effects on lung mechanics induced by oxidative stress treatments. Study of post-transcriptional regulation of gene expression of proteins with a critical role in apoptosis resulting from cerebral ischemia. Anatomic and functional assessment in vivo of organs and systems with the use of newer imaging techniques. History of Medicine, with particular attention to the study of anatomical collections. Development and analysis of a test for teaching (ATOL, Anatomy on-line test).