Terapie, testing (tamponi), tracciamento.
Il vaccino non è dietro l’angolo, il rischio di una seconda ondata di contagi e ammalati si.
La APP IMMUNI tutela la privacy molto di più e molto meglio di tante applicazioni che usiamo con disinvoltura, non traccia la nostra posizione ma è in grado di metterci in allarme se siamo stati in contatto ravvicinato e continuo con positivi al COVID e consente, in caso di nostra positività, di inviare allarme alle persone con cui siamo stati a distanza di possibie contagio.
Dall’essere allertati per tempo ne possiamo ricevere solo grossi vantaggi: se necessarie, potremo avere cure più tempestive e mirate e riusciremo, isolandoci cautelativamente, proteggere i nostri cari, soprattutto i più deboli .
Se allertiamo per tempo, compiamo un dovere umano e civico essenziale, segno di reale e forte solidarietà.
Tutti dovremmo utilizzarla da subito .. alcune categorie dovrebbero non solo averla attiva ma spiegare convintamente le buone ragioni del suo utilizzo … farsi “testimonial“.
Penso a tutto il Personale sanitario, tutti i Politici e gli Amministratori, tutto il Personale della scuola e dell’Università, ai Commercianti e gli Artigiani che sono esposti al pubblico, agli Autisti, alle Forze armate, ai Vigili urbani.
Da noi deve partire il buon esempio e la spiegazione chiara e convincente sulla urgente necessità del tracciamento.
IMMUNI assieme alle mascherine correttamente usate, il distanziamento e l’igiene delle mani, può consentire una vigile convivenza col maledetto Virus fino al vaccino.
…e per favore spiegatemi perché non volete utilizzarla… 😉