Dove sono i Sentimenti ?

In qualche momento della storia, probabilmente recente, è iniziata a mancare l’educazione sentimentale e oggi questa perdita, pandemica nella nostra Società, è evidente e perniciosa.

Non solo non siamo in grado di riconoscerli, i nostri, ma neppure di gestirli, modularli, farli crescere,  esternarli o mescolarli proficuamente al vissuto quotidiano.
Molto spesso ci portiamo dietro istinti elementari elevati a maturità solo per questioni anagrafiche, praticamente legati alla semplice sopravvivenza e questi e solo questi  vengono tramandati.

È troppo ovvio vedere nella Famiglia il primo banco per tale educazione e poi nella Scuola, nelle Amicizie e in tutti gli aspetti della Socialità. Ma se l’ignoranza della materia è sempre più diffusa e livellata in basso, il circolo vizioso diventa inarrestabile.

I Social amplificano la pandemia, elevando l’ignoranza sentimentale a virtù e illudendo che una artefatta rappresentazione del sé e della realtà coincidano con la ricchezza dell’animo. Qui in particolare, apoteosi della vita esteriore, mancano il tempo del silenzio e della riflessione, che sono l’humus  per la vita interiore, ovvero di quella parte di noi che non invecchia nel tempo e che potrebbe veramente farci diventare ogni giorno più belli e migliori.

Il “mio” Pollino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...