Embriologia

Museo Anatomico Fiorentino – UNIFI

EMBRYO IMAGES
NORMAL AND ABNORMAL MAMMALIAN DEVELOPMENT

http://www.med.unc.edu/embryo_images/

Il sito è diviso in unità che possono essere studiate/consultate in qualsiasi ordine (Apparato locomotore, testa e collo, occhio, orecchio, sistema nervoso, apparato cardiovascolare, apparati urogenitali e apparati digerente e respiratorio). Tuttavia, si raccomanda lo studio propedeutico dell’unità dal titolo “Body Form“.
2000 – 2007 Visible Productions.

E’ un tutorial che utilizza la scansione al microscopio elettronico (SEM) per l’insegnamento dell’embriologia umana.
L’ottima qualità delle immagini unita a schemi tratti dalla sesta e settima edizione del Langman’s Medical Embryology (T.W. Sadler) permettono la comprensione relativamente facile dei complessi cambiamenti morfologici che si verificano in utero.

UNSW EMBRYOLOGY
An educational resource for learning concepts in embryological development.

https://embryology.med.unsw.edu.au/embryology/index.php/Main_Page

Animazioni e schemi sulle varie fasi dello sviluppo embrionale e fetale.
Descrizione dettagliata della placenta.
Sezioni istologiche seriate dell’embione.
Dr Mark Hill. University of New South Wales (UNSW), Sydney, Australia

MORFOGENESI E ANOMALIE DELLO SVILUPPO
http://www.federica.unina.it/corsi/morfogenesi-ed-anomalie-dello-sviluppo/#cattedra

Federica , il portale di e learning dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ospita questa importante risorsa didattica on line all’interno del Corso di Laurea di Medicina Veterinaria.
Curato dalla Prof.ssa Luciana Castaldo, ricco di immagini e riferimenti, il corso è utilissimo per ripercorrere anche l’embriogenenesi e l’organogenesi dell’uomo.