HISTOLOGY AND VIRTUAL MICROSCOPY LEARNING RESOURCES – Michigan Medical School
http://histology.medicine.umich.edu/medical-schedule
Un microscopio virtuale con una collezione di centinaia di vetrini, raggruppati sistematicamente.
I preparati sono osservabili a vari ingrandimenti, con la possibilità di cambiare le condizioni di illumunazione e contrasto.
Notevoli le immagini che ottengono dall’osservazione a piccolo ingrandimento.
L’utilizzo di questa risorsa è quasi paragonabile ad una esercitazione reale al microscopio

HISTOLOGY LEARNING SYSTEM
http://www.bu.edu/histology/m/index.htm
E’ la trasposizione on line di un CD educativo, un corso completo e ben fatto di istologia ed anatomia microscopica.
Tutte le immagini, variamente indicizzate (non solo per ogano ed apparato) possono essere osservate con o senza didascalie.Per ogni apparato dall’elenco dei termini anatomici si può risalire alle immagini in cui esse non visualizzabiliNella sezione “Common Confusions” un elenco dei principali dubbi nella identificazione del preparato microscopico. Molto buono il motore di ricerca interno al sito.

VIRTUAL HISTOLOGY
http://www.meddean.luc.edu/lumen/MedEd/Histo/virtualhistology.htm
Loyola University Chicago Stritch School of Medicine.
Progetto LUMEN.
Da una ampia collezione di vetrini sono state ricavate immagini ad altissima definizione, zoomabili, che mimano l’osservazione al microscopio a vari ingrandimenti.

SHOTGUN HISTOLOGY
http://www.medicalschoolpathology.com/ShotgunHistology.htm
96 brevi filmati commetati, relativi ad altrettanti organi o strutture osservati al microscopio ottico.
La pagina appartiene ad un buon sito che si occupa di Anatomia Patologica (http://www.medicalschoolpathology.com)

HYSTOLOGY WEBSITES RESOURCES
http://histologyatlas.wisc.edu/
University of Winsconsin. Oltre a tante belle immagini (suddivise in unità didattiche) visualizzabili con e senza didascalie, la pagina riporta ulteriori link per proseguire lo studio e la navigazione

ALTRE RISORSE GRATUITE DI ISTOLOGIA
BioNetwork’ s Virtual Microscope
https://www.ncbionetwork.org/iet/microscope/
Il Microscopio Virtuale di BioNetwork è il primo microscopio 3D completamente interattivo – è un ottimo strumento di pratica per imparare a lavorare in un laboratorio scientifico. Si nteragisce con un microscopio virtuale completamente funzionale. Si possono mettere alla prova le conoscenze nella sezione di test.
Electron Microscopic Atlas of cells, tissues and organs
H. Jastrow
Università degli Studi di Genova
Atlante di Istologia – Dipartimento di Medicina Sperimentale – Sezione di Istologia
Università degli Studi di Torino
Atlante di Citologia e Istologia – Dipartimento di Scienze della vita e Biologia dei sistemi
VisualHistology.com
VisualHistology.com
The JayDoc Histoweb
University of Kansas Medical Center
Interactive histological atlas
Università di Jaén- Andalusia, Spagna. Grafica datata contenuti molto buoni
Color Images of Histological Sections
University of Delaware
Principi di microscopia ottica
Stephen M. Wolniak
Histology-World
Belle immagini ma troppa pubblicità …
Histology Guide
275 vetrini e molti quiz